Cos'è palazzo reale madrid?

Palazzo Reale di Madrid

Il Palazzo Reale di Madrid (in spagnolo Palacio Real de Madrid) è la residenza ufficiale della Famiglia Reale Spagnola, sebbene venga utilizzato principalmente per cerimonie di stato e eventi ufficiali. La Famiglia Reale risiede infatti nel Palazzo della Zarzuela, situato alla periferia di Madrid.

Storia: Costruito sul sito di un antico Alcázar arabo, poi trasformato in fortezza e in seguito in residenza reale dagli Asburgo, il palazzo attuale fu commissionato da Filippo V dopo l'incendio che distrusse l'Alcázar nel 1734. La costruzione iniziò nel 1738 e fu completata nel 1755 durante il regno di Carlo III, che fu il primo monarca a occuparlo stabilmente nel 1764.

Architettura: Il palazzo è uno dei più grandi palazzi reali d'Europa, con oltre 3.000 stanze. È un esempio magnifico di architettura barocca, progettato in stile neoclassico da Filippo Juvarra e Giovanni Battista Sacchetti. Presenta una pianta quadrangolare con un cortile centrale.

Interni: Gli interni sono riccamente decorati con affreschi, arazzi, porcellane, orologi e mobili d'epoca. Tra le sale più importanti si ricordano:

Collezioni: Il Palazzo Reale ospita importanti collezioni d'arte, tra cui opere di Goya, Velázquez, Caravaggio e altri maestri. Possiede inoltre una notevole collezione di strumenti musicali, arazzi, porcellane e argenteria.

Visite: Il Palazzo Reale è aperto al pubblico per le visite, ad eccezione dei giorni in cui si svolgono eventi ufficiali. È possibile visitare le sale principali, gli appartamenti reali e il museo. Il cambio della guardia è una cerimonia popolare che attira molti visitatori.

Curiosità: Il palazzo è circondato da splendidi giardini, tra cui i Giardini di Sabatini e il Campo del Moro, entrambi accessibili al pubblico.